Archivio Dicembre 2014

Rilasciata la nuova versione di InfraWorks 360!

Proprio a ridosso delle feste, Autodesk ha rilasciato un bellissimo regalo di Natale per tutti noi: la nuova versione 2015.3 di InfraWorks 360. Una versione importante, che dimostra la volontà di Autodesk di investire fortemente in questa tecnologia. Per noi italiani c’è una prima importante sorpresa: InfraWorks 360 finalmente è disponibile in lingua italiana. Finalmente sia …

Continua a leggere

AutoCAD Civil 3D 2015 Productivity Pack 1

Ecco una novità interessante per gli utenti della Infrastructure Design Suite Premium oppure Ultimate, che hanno il contratto di aggiornamento attivo (Autodesk Subscription). Regalo che va ad aggiungersi al Civil Engineering Data Translator, rilasciato alla fine di ottobre, che trovi qui. Questo nuovo pacchetto di aggiornamenti contiene in sostanza tre importanti novità per AutoCAD Civil 3D: …

Continua a leggere

Service Pack 2 per AutoCAD Civil 3D 2015

Comunicazione di servizio. Dal 15 dicembre è disponibile il Service Pack 2 per AutoCAD Civil 3D 2015. Scarica qui il SP2 per AutoCAD Civil 3D 2015: attenzione, Civil 3D gira solo su sistemi operativi a 64 bit Leggi qui il Readme in italiano con l’elenco dei problemi risolti. Puoi installare il Service Pack 2 su qualsiasi …

Continua a leggere

Model Builder per InfraWorks 360 è definitivo

Ti ricordi il mio clamoroso post di metà luglio, quando ti ho annunciato il rilascio di in nuovo servizio Cloud per InfraWorks, chiamato Model Builder, che permette di scaricare il modello di Città Digitale 3D di una qualsiasi parte del mondo? Bene, come ricorderai il nuovo servizio venne proposto come “Preview”, per sperimentare l’efficacia: e …

Continua a leggere

Il meglio di Autodesk University #AU2014

Bene, Autodesk University è stata veramente molto interessante, e chi segue su Facebook il mio profilo oppure il gruppo GIS e BIM per il Territorio, ha potuto leggere in tempo reale i miei commenti, corredati di foto. Se vuoi seguire AU in pochi minuti :-), eccoti un riepilogo delle sessioni che ho seguito, con i …

Continua a leggere

Studio per la chiusura di passaggi a livello

In molte città, la frequenza dei treni e le esigenze di sicurezza portano a sostituire i passaggi a livelli con sottopassi o ponti, sia per le automobili che per i pedoni. La fattibilità di questi progetti va studiata con cura per ridurre al minimo i disagi, ed è opportuno che venga prevista per tempo la …

Continua a leggere

Segui #AU2014 su Facebook nel gruppo GIS e BIM

Come sai, sono a Las Vegas per seguire Autodesk University. Oggi ho partecipato ad una conferenza di anteprima, l’Infrastructure Symposium, che è stato molto interessante: Big Project Big Data Big Reach è stato il titolo introduttivo: grandi progetti, tanti dati, grandi successi. Dall’impostazione teorica, cos’è il BIM per le Infrastrutture, ai tanti casi concreti applicati: strade, …

Continua a leggere

Guarda il seminario online sulla progettazione stradale in Italia con AutoCAD Civil 3D

Mercoledì 26 novembre, Stefano Toparini di Autodesk ha tenuto un’ottimo seminario online, dedicato alla progettazione stradale in Italia con AutoCAD Civil 3D 2015. Se non hai potuto partecipare, oppure hai seguito il seminario ma vuoi riguardarlo, ora hai a disposizione la versione registrata: Clic qui per guardare la registrazione del seminario

Continua a leggere