Archivio Maggio 2021

Il BIM per le infrastrutture secondo NKE

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto di Autodesk.  Oggi NKE ci presenta la sua profonda esperienza nel BIM per le infrastrutture ed invita a visitare il suo sito dedicato alla formazione, BIM4Work. Il BIM nasce per l’edilizia. Le norme e gli standard (PAS, UNI, ISO, IFC) vengono concepiti a partire …

Continua a leggere

Presentare progetti BIM di infrastrutture con InfraWorks e Lumion: guarda la registrazione

Sono lieto di annunciarti che è disponibile la registrazione del Webinar che ho tenuto il 20 maggio, dedicato alla presentazione dei progetti BIM di infrastrutture con Autodesk InfraWorks e Lumion. Webinar nata da una intensa collaborazione con Lumion 3D Italia, che ringrazio, e che ha portato ad ottimi risultati, come potrai vedere nelle immagini e …

Continua a leggere

Ti aspetto alla Webcast sulla gestione dei progetti BIM georeferenziati il 1^ giugno

Eccomi ad annunciarti una Webcast che terrò martedì 1 giugno alle 15.00 per gli amici di Orienta+Trium. Ti mostrerò in che modo puoi ambientare nel contesto, realistico e tridimensionale, il tuo progetto architettonico BIM, realizzato con Autodesk Revit o con un altro software di authoring BIM. Grazie ad Autodesk InfraWorks ed al suo efficace servizio …

Continua a leggere

Dynamo dal GIS al BIM: portare dati GIS da Autodesk Civil 3D a Revit

Frederic Classon ha pubblicato nei giorni scorsi in Autodesk Knowledge Network qui uno script di Dynamo davvero interessante, con un video che ne mostra il funzionamento. Lo ha descritto in questo modo: #Autodesk & #ESRI stanno lavorando alla convergenza di #BIM e #GIS.E molto è già stato realizzato. Ma c’è un flusso di lavoro, di …

Continua a leggere

Novità del Country Kit italiano di Civil 3D 2022, disponibili i dettagli e quattro video

Alla metà di aprile di quest’anno, è stato rilasciato Autodesk Civil 3D 2022, se ti interessa trovi il mio articolo sulle novità della nuova versione qui. Poche settimane dopo, è stato rilasciato il suo Country Kit italiano, che ti ho annunciato qui. Questa versione del Country Kit Italiano ha introdotto molte belle novità: Bene, se …

Continua a leggere

Webinar Autodesk sulla collaborazione BIM in Cloud il 26 e 27 maggio

Autodesk ha annunciato due nuovi Webinar, dedicati alla progettazione collaborativa BIM in Cloud, che presenteranno i vantaggi del nuovo BIM Collaborate Pro utilizzato con Revit e Civil 3D. PS: i Webinar sono terminati, ma puoi guardare la loro registrazione con un clic qui Ti ricordi? Avevo presentato il nuovo BIM Collaborate Pro in questo articolo. …

Continua a leggere

La conferenza internazionale di Graitec sul BIM dal 18 al 20 maggio

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto di Autodesk.  Oggi Graitec ci presenta la terza edizione della sua conferenza internazionale sul BIM. Graitec, Autodesk Platinum Partner e sviluppatore internazionale di software BIM è lieta di annunciare la terza edizione della BIMUp Global Digital Conference, la conferenza internazionale sul BIM che si terrà online …

Continua a leggere

Incontro BIM&GIS il 18 maggio per BIM Arena della Fondazione architetti di Firenze

Sono felice di essere stato invitato a partecipare all’incontro del 18 maggio di BIM Arena, l’iniziativa della Fondazione architetti di Firenze, che da qualche tempo approfondisce i temi BIM. Il tema di questo incontro sarà BIM&GIS: si svolgerà online dalle 9.15 alle 13.00. Dopo la presentazione dell’architetto Lapo Galluzzi della Fondazione, oltre al sottoscritto parteciperanno …

Continua a leggere

Webinar il 20 maggio: presentare i progetti BIM di infrastrutture con Autodesk InfraWorks e Lumion

La presentazione dei progetti di infrastrutture è molto delicata ed importante. Ne parlerò ho parlato giovedì 20 maggio in un Webinar aperto a tutti. PS: lascio la parola alle immagini: clic qui per guardare la registrazione su YouTube. Nel presentare i progetti di infrastrutture, infatti, è necessario rappresentare l’idea progettuale ai committenti ed a tutti …

Continua a leggere

Webinar registrato sulle novità di Autodesk Civil 3D ed InfraWorks 2022

Il 28 aprile, Autodesk ha tenuto un Webinar dedicato alle novità di Civil 3D ed InfraWorks 2022, rilasciati alla metà del mese di aprile. Clic qui per guardare il Webinar sulle novità 2022 di Civil 3D ed InfraWorks. Inoltre, puoi leggere qui l’articolo che ho dedicato allo stesso tema. Buona visione!Giovanni Perego